Un festival per elevare lo sguardo, scoprire le radici, cercare il sacro, aprirsi all’inatteso…

Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Subscribe elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae eleifend ac, enim. Aenean vulputate eleifend tellus.

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Monti Sibillini
01a
Smerillo
02b
03b
04b
05b
Monteleone di Fermo
06b
Monte San Martino
07b

domenica 9 luglio
Ritrovo presso il Rifugio di Garulla | ore 8:30

Escursione sui Monti Sibillini

Anello Garulla Superiore / Monte Castella / Casalicchio

Camminata poetica con Emiliano Cribari

Difficoltà facile / Dislivello 570m / Km 7 / Durata 3 ore

Equipaggiamento necessario: abbigliamento adatto alla montagna, pantaloni lunghi, scarponcini, zaino, acqua, cibo. Equipaggiamento consigliato: occhiali da sole, crema solare, copricapo, cambio indumenti. Iscrizione obbligatoria entro venerdì 7 luglio.

Per informazioni e iscrizioni:
Marco Fiori 346 738 0881
Marco Rossi 328 706 2557

Per i non soci CAI, è possibile attivare l’assicurazione al momento dell’iscrizione.

EMILIANO CRIBARI Poeta, camminatore, cercatore di luoghi perduti. Dal 2019 organizza camminate letterarie nei boschi dell’Appennino. Tra i suoi libri, La vita minima (AnimaMundi), Errante (AnimaMundi/emuse, 2022), Sull’Appennino di Dino Campana (emuse, 2023) e Cronache dalle rovine (peQuod, 2023).