Il Festival Le Parole della Montagna incontra Alex Txikon, uno dei più forti scalatori contemporanei, con all’attivo la salita di undici vette di 8000 metri, diventato protagonista assoluto dell’alpinismo invernale il 26 febbraio del 2016, quando con l’italiano Simone Moro e il pakistano Ali Sadpara ha realizzato la prima salita in inverno del Nanga Parbat. Presenta Andrea Bianchi, editore di Mountainblog.
ALEX TXIKON Alpinista spagnolo di etnia basca. È il più giovane di 13 fratelli. Fu uno dei suoi fratelli a introdurlo all’alpinismo non appena fu capace di camminare. A soli tre anni, Alex scalò il Gorbea (1481 m) nei Paesi Baschi. A 21 anni raggiunse la vetta del suo primo Ottomila, il Broad Peak (8051 m, Karakorum), innamorandosi perdutamente dell’altissima quota. Oggi può vantare 11 delle 14 montagne più alte della Terra nel suo curriculum, tra cui la storica prima salita invernale del Nanga Parbat (8125 m, Himalaya), nel 2016.