Un filo sottile fatto di appartenenza, amore e condivisione, come una corda stringe la famiglia in un’unione difficile da sciogliere. A volte, però, è proprio quel laccio stretto a spezzarla. Due grandi autori della letteratura contemporanea analizzano il legame familiare da due diverse prospettive.
GIULIA CIARAPICA laureata in Filologia moderna, è book influencer, collaboratrice giornalistica e scrittrice. Ha curato la rubrica “Food&Book” per Huffington Post Italia e con Il Messaggero, attualmente collabora con Il Foglio. Collabora con le Scuderie del Quirinale seguendo il gruppo di lettura “Il filo nascosto”. Ha pubblicato il saggio Book blogger. Scrivere di libri in Rete: come, dove, perché (Cesati Editore, 2018) ed i romanzi Una volta è abbastanza (Rizzoli 2019) e Chi dà luce rischia il buio (Rizzoli, 2022).
FABIO BACÀ (1972), dopo qualche anno di giornalismo, oggi insegna ginnastiche dolci. Ha pubblicato il suo romanzo d’esordio Benevolenza cosmica (Adelphi, 2019); con l’ultimo romanzo Nova (Adelphi, 2022), è stato finalista al Premio Strega.