Il laboratorio vuole portare alla percezione della nostra radice sottile, fusione tra coscienza (sat) e consapevolezza (cit).
Le sequenze pratiche sono adatte a tutti e portano ad uno stato di consapevolezza extra-ordinario con benefici su tutto il nostro corpo.
ANTONELLA DEGASPERI diplomata presso EFOA , insegna Hatha Yoga da 23 anni nelle Marche.
Il Laboratorio parte da una lettura dell’ambiente in cui ci si muove, senza cartine ed informazioni, per orientarsi e trovare una via. Spegnere rigorosamente il cellulare e mettere gli orologi nello zaino, lasciandosi guidare dal trascorrere naturale del giorno.
Dal contatto con la natura e con il nostro corpo troviamo la via per andare al nostro centro interiore, sorgente di salute, creatività e gioia da cui scaturisce vita sempre rinnovata.
PAOLA MARIA VITALE medico e psicoterapeuta, vive a Roma. Pratica una medicina “secondo natura” e nei percorsi di psicoterapia aiuta le persone a ritrovare se stesse e il senso del proprio cammino.
Una passeggiata nel bosco alla scoperta delle bellezze naturali, con Alessandro Tossici. Durante il percorso racconti di Elena Belmontesi e laboratori itineranti di Veronica Janise Conti. Al termine della passeggiata, tutti a bocca aperta con la magia di Frate Mago!
Appuntamento annuale fisso con la migliore poesia contemporanea. In un’agorà aperta a tutti, un momento di condivisione poetica per tutti coloro che si vogliono mettersi in ascolto.
Siamo più soli nella folla cittadina, dove la miriade di stimoli si spegne in un bombardamento fragoroso, che nell’isolamento dei boschi, in cui il silenzio, per chi sa ascoltare, si fa denso di voci. Sembra un’immersione nel vuoto, invece è un’esperienza totalizzante.
FRANCO MICHIELI Geografo, esploratore è tra gli italiani più esperti nel campo delle grandi traversate a piedi di catene montuose e terre selvagge, senza Gps, strumenti ricetrasmittenti, mappe, bussola e orologio, cioè come un animale migratore o un umano antico.
Siamo oggi la radice del nostro futuro e ne decidiamo le sorti. Come è possibile affrontare le emergenze ecologiche, economiche e sociali con una rivoluzione culturale che metta al centro l’ambiente, l’uomo e la felicità?
VITTORIO COGLIATI DEZZA già presidente nazionale di Legambiente, ha partecipato a ricerche in campo educativo a livello nazionale e internazionale; è autore di varie pubblicazioni sulle principali questioni ambientali, sulle trasformazioni culturali e sociali in atto, e più recentemente sui temi delle migrazioni.
GIANNI SILVESTRINI ricercatore presso il Cnr e il Politecnico Milano, è stato direttore generale del Ministero dell’ambiente. Attualmente è direttore scientifico del Kyoto Club, presidente del Green Building Council Italia e di Exalto. Dirige la rivista QualEnergia.
La ricerca delle radici, spesso conduce alla ricerca della purezza e della razza. Ma geneticamente esiste davvero la razza?
CARLO ALBERTO REDI professore ordinario di Zoologia presso l’università di Pavia è un biologo di fama internazionale i cui studi più rilevanti sono nell’ambito della genomica funzionale.
MANUELA MONTI biologo e dottore di ricerca in “Bioingegneria e Bioinformatica medica” è professore a contratto di “Biologia delle cellule staminali” presso lo IUSS di Pavia. Svolge ricerche sulla neo-oogenesi e isolamento di cellule germinali staminali.
SANDRO POLCI architetto, svolge attività didattica, di ricerca e progettazione. Da alcuni anni si è lasciato plagiare dal camminare lento e dalla Via Francigena.
Stanco della marchigianità da cartolina, Piero Massimo Macchini dichiara guerra a chi si vergogna della propria identità territoriale. Nel suo alter ego più comunicativo, il Provincialotto, sceglie di rivelare al mondo il suo codice etico, sintetizzato perfettamente in due sole parole: radical grezzo.
PIERO MASSIMO MACCHINI “Non sono diventato comico, ma scemo ci sono nato e non sarei mai riuscito a fare niente di tutto ciò se non ci fosse stata la pensione di mamma”. Talento naturale, attore multitasking, Macchini spazia con disinvoltura dal teatro di strada al cinema, passando per il teatro comico alla tv e dal web alla radio.