Oltre se stessi. Un laboratorio di counseling che ha come obiettivo la scoperta della propria autenticità nel contatto profondo col Sé; il percorso stimola la consapevolezza verso la crescita e l’educazione e la tendenza naturale ad espandersi verso nuovi “orizzonti”. Cosa portare con sé: un tappetino, abbigliamento comodo, tanta curiosità e voglia di esplorare insieme.
BARBARA DE MINICIS Infermiera; Counselor Professionista; Operatore Funzionale Antistress; Iscritta al registro nazionale REICO, conduce laboratori esperienziali per la gestione dello Stress e la promozione di percorsi di salutogenesi e benessere, finalizzati allo sviluppo dell’empowerment personale e collettivo.
Togliersi le scarpe e percorrere scalzi un sentiero boscoso per imparare a percepire sotto le piante dei piedi il flusso di calore della pietra esposta al sole e le sue diverse tessiture: tutto questo è alla portata di ognuno, appartiene alla storia dell’umanità, eppure è una cosa che oggi è diventata sempre più rara. Un passo dopo l’altro, per percepire tutta la vulnerabilità ma anche la libertà del nostro corpo e assaporare quanto una tale pratica di benessere psicofisico favorisca una riconnessione con la natura e se stessi.
ANDREA BIANCHI Ingegnere e giornalista, fondatore ed editore del magazine online MountainBlog, conduce laboratori di camminatori scalzi da anni per far scoprire da vicino i benefici e le emozioni che caratterizzano il camminare a piedi nudi. Tra i suoi testi Il silenzio dei passi (2016), A Piedi Nudi (2017), Con la terra sotto i piedi (2018).
I morbidi movimenti del Tai Chi, che seguono traiettorie circolari, sono definiti come una “forma di meditazione in continuo movimento” e rappresentano quanto di più bello ed elegante l’arte marziale cinese, grazie ai Maestri di Kung-Fu Tradizionale, ci abbia tramandato nei secoli. Praticare il Tai Chi Chuan è come “nuotare nell’aria”, muovendosi in un unico e ininterrotto movimento dall’inizio alla fine che fa pensare allo scorrere quieto di un grande fiume o del tempo.
SAURO DELLAPITTIMA Maestro di Kung-fu cinese tradizionale, della Asd TKFA (Traditional Kung Fu Association) del Gran Maestro Luigi Guidotti. Coordina il corso WingChunForKids a Francavilla d’Ete (FM).
18 minuti di parole, musiche ed omissioni.
SANDRO POLCI Architetto, svolge attività didattica, di ricerca e progettazione. Da alcuni anni si è lasciato plagiare dal camminare lento e dalla Via Francigena.
Appunti per chi guarda sempre oltre.
NERI MARCORÈ Artista poliedrico, è un attore, doppiatore, conduttore televisivo, imitatore, comico e cantante italiano. Marchigiano doc è un grande amante della sua terra di origine e della Natura.